Progetti
Progetto ACCOMPAGNA per Animatori della Via Francigena
Dal 15 Settembre 2012 al 29 Maggio 2014
Il progetto Accompagna è stato finanziato dalla Regione Lazio ed è realizzato da un gruppo di partner composto dall'Istituto Nautico di Gaeta, l'Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Gaeta e Impresa Insieme con l'appoggio dei Comuni dell'Associazione SER.A.L. e dell'Associazione SER.A.F.
L'obiettivo è stato quello di formare una figura professionale che possa supportare i comuni da una parte e i turisti "camminanti" dall'altra a fruire delle opportunità che la "strada" offre. Con il corso i giovani hanno progettato "come" sviluppare e dare concretezza ai percorsi già in essere e implementarli con diramazioni caratterizzate soprattutto da beni architettonici e ambientali, da siti culturali e storici, da borghi, dalle attrattività locali e dal sistema di accoglienza da censire e mettere in rete.
Il progetto formativo ha utilizzato la metodologia della formazione-intervento con 104 ore di studio in aula (workshop) alternate con 96 ore di lavoro sul campo (project work).
Immagini

Didascalia: Presentazione dell'iniziativa ai selezionati
Aggiornamenti
La selezione dei giovaniIl ruolo dell'Animatore della Via FrancigenaIl programma didatticoOrganizzazione dei giovani per gruppi di funzioneSperimentazione sul campo: il percorso della Devozione Mariana sulla Via Francigena a Gaeta MedievaleOrganizzazione dei giovani per "aziende"Sperimentazione sul campo: la tratta Formia - Gaeta, promossa nella V Giornata Nazionale dei Cammini FrancigeniIncontri con Amministratori e stakeholder del territorioLa costituzione dell'Associazione "Accompagna"Visite istituzionaliEsame finale per gli animatori della Via FrancigenaConsegna Certificati di partecipazioneLink consigliati
Gli Animatori partecipano alla V Giornata Nazionale dei Cammini FrancigeniIl sito web degli animatori dedicato alla Via Francigena nel LazioManifestazione di fine programma: la news sul sito dell'Associazione Europea delle Vie FrancigeneAllegati
Rassegna stampa
Percorso della Via Francigena, arrivano gli animatori La Via Francigena passa tra Formia e Gaeta, mappatura dei giovani animatori Un percorso storico - culturale per valorizzare la via Francigena Giovani in formazione per accompagnare i pellegrini. Un programma formativo per "Animatori della Via Francigena "Animatori della Via Francigena", terminato il programma formativo al Nautico di Gaeta "Accompagna", progetto formativo da esportareNotizie
01-07-2013Nasce l'Associazione "ACCOMPAGNA"28-05-2013
Gli Animatori della Via Francigena al lavoro sul territorio27-01-2014
Esami per i partecipanti al programma Accompagna05-02-2014
Esame finale per gli "animatori della Via Francigena"08-05-2014
Vie Francigene del Sud, riconoscimento del Consiglio d'Europa. Incontro 8 maggio 201428-05-2014
Manifestazione di fine programma per i giovani "animatori della Via Francigena" del progetto Accompagna07-10-2014
Premio Basile per il progetto Accompagna e il progetto Morin03-05-2013
I giovani animatori del progetto Accompagna partecipano alla Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni17-02-2014
Riunione sulla Via Francigena in provincia di Latina09-01-2013
Avviato il percorso per Animatore della Via Francigena07-11-2012
Bando per la formazione di giovani "animatori" turistici della Via Francigena02-10-2018
25 ottobre - Convegno sull'Ergonomia dei Cammini, organizzato dalla Società Italiana di Ergonomia, presso il CNR a Roma30-05-2017
Convegno 6 giugno 2017_Sala S. Benedetto Abbazia di Montecassino