Museo
La bibliografia
- Aggiornamenti
- I musei della Memoria
- Il gran percorso della Memoria
- Il museo di Cassino- l'Historiale
- Il museo di San Pietro Infine
- Il museo privato di Venafro sulla Winter Line
- Il museo della Pietra e la "Stanza della Memoria" di Ausonia
- I cimiteri di guerra
- Il Cimitero inglese di Minturno
- Il Cimitero militare del Commonwealt (inglese)
- Il Cimitero militare germanico
- Il Cimitero militare polacco
- Il Cimitero militare italiano di Mignano Montelungo
- La campana della pace di Sant'Angelo in Theodice
- Gli stupri dopo la vittoria degli Alleati
- I Comuni della Memoria
- Le Medaglie al Merito e al Valor Civile
- Le Biblioteche
- Gli Archivi Storici
Molti sono i libri che sono stati scritti sulla seconda guerra mondiale combattuta sulla Linea Gustav.
Gli autori sono di diversa natura. Molti sono gli autori che hanno partecipato a quella battaglia e l'hanno voluta descrivere, altri sono quelli che hanno raccolto testimonianze e documentazioni di varia natura per portare alla luce la verità su quella guerra tremenda e sulle responsabilità delle atrocità che sono state commesse, altri ancora sono i cittadini del posto che hanno voluto ricordare i loro cari uccisi o periti sotto i bombardamenti o stuprati dalle truppe marocchine.
Eppure tutti questi testi sono sparsi e poco noti dai cittadini italiani e di quelli di tutto il mondo.
Alcuni sono raccolti nelle biblioteche dei Comuni dell'area, altri si trovano nelle collezioni private, altri ancora sono nei musei.
In questo sito li vorremmo raccogliere tutti, ma con il Vostro contributo. Segnalateceli e Vi ringrazieranno tutti e noi per prima. Intanto noi ne metteremo alcuni, quelli che siamo riusciti a leggere e aggiornemeremo l'elenco che alleghiamo ogni volta che ne avremo trovato un altro.
Immagini

Didascalia: Comune di San Vittore del Lazio - San Vittore del Lazio a 60 anni dalla Guerra